Benvenuti su Bombyx.it, diario di scienza, storia e attualità, che tenterà di intrattenere il proprio pubblico di lettori dando loro informazioni che li possano condurre verso una visione diversa, critica e, in alcuni casi, migliore dell’Ambiente Naturale, della Storia, della Statistica, della Scienza ed altro ancora. Abbiamo deciso di dare vita ad un contenitore di parole e significati che permetterà al lettore di conoscere, approfondendo, quanto attorno a noi esiste e di capire come si sia arrivati a ciò che vediamo, magari immaginando anche cosa, un domani lontano o un futuro vicino, accadrà.
Spazieremo tra diversi argomenti nell’ambito ambientale, storico e della scienza, dando voce a chi ogni giorno contribuisce a diffondere informazioni utili alla collettività. Il nostro impegno sarà, principalmente, di divulgare argomenti complessi, attraverso scritti, immagini, audio e video, in modo che possano essere compresi anche da chi non ha particolari competenze specifiche, affrontando temi che sono difficili, ma che rientrano nella storia dell’umanità e della Terra che necessariamente devono essere patrimonio di tutti.

Il legame di Bombyx.it con con la cittadinanza è fondamentale. Crediamo, infatti, che solo con una civica consapevolezza, acquisita attraverso la conoscenza di determinati argomenti come la tutela dell’ambiente, la conoscenza della propria storia, l’evoluzione e il progresso della scienza, potrà cambierà la visione del cittadino, che a sua volta potrà fare storia, scienza e applicare la tanto agognata tutela del territorio che abita, in modo da garantire una migliore qualità della vita alle future generazioni.
Partiamo, dunque, dalla terra, dal fuoco, dai nostri piroclastiti, dai nostri monti, dalle nostre acque e, piano piano, come dei tessitori di cultura, proprio come farebbe il Bombice, famoso tessitore naturale, cercheremo laddove è possibile, di produrre “nuova seta” per far incrociare le varie voci nelle trame del nostro progetto.
